Domenica 25 settembre 2022 si vota per le elezioni politiche. I seggi saranno aperti dalle ore 7,00 alle 23,00 nella sola giornata di domenica. Le schede elettorali sono due: una per il Senato di colore giallo e una per la Camera dei Deputati di colore rosa.
La legge elettorale nazionale prevede che circa il 40% dei parlamentari venga assegnato nei collegi uninominali con un sistema maggioritario a turno unico, mentre il restante 60% di deputati e senatori verranno ripartiti in maniera proporzionale (con soglia di sbarramento al 3%) nelle liste di partito che si presentano a livello di collegi plurinominali.
Per gli elettori votare è piuttosto semplice: su entrambe le schede sia per l’elezione dei parlamentari nella parte uninominale che in in quella proporzionale basta tracciare una X sul simbolo della lista prescelta. Per votare il Partito Democratico e tutti i suoi candidati (sia all’uninominale, sia nella lista proporzionale) è quindi sufficiente segnare una X sul simbolo elettorale PD.
FAC-SIMILE SENATO – SCHEDA GIALLA

FAC-SIMILE CAMERA DEI DEPUTATI – SCHEDA ROSA

Lascia un commento